Per chi viaggia in direzione ostinata e contrariaCol suo marchio speciale di speciale disperazioneE tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passiPer consegnare alla morte una goccia di splendoreDi umanità di verità.”da Smisurata preghiera, Fabrizio De André A quasi…
Approfondire
Oggi la cooperativa Impegno Sociale è impegnata nel consolidamento delle proprie attività, in particolare in quelle attività che favoriscono inserimenti lavorativi di persone con svantaggio. Gli investimenti maggiori sono relativi al servizio La Lumachina Mod e al settore pulizie, che,…
Per migliorare l’impatto dell’agire sociale abbiamo bisogno, anche, di rivedere il lessico che lo connota. Molto spesso infatti le parole che usiamo per descrivere il nostro mondo denotano alcuni nodi problematici che lo caratterizzano. Con l’auspicio di generare riflessione,…
Condividiamo un’interessante riflessione che tocca molti punti sensibili del fare sociale oggi e nel prossimo futuro. http://www.vita.it/it/article/2020/05/18/guzzetti-il-privato-sociale-e-lultimo-presidio-della-democrazia/155526/
Anche per l’informazione c’è un prima e un dopo Covid. Il “prima” è una storia di disorientamento, il “dopo” di certezze. Nel “prima” tutte le testate giornalistiche erano alla ricerca di un’identità per ritrovare un legame perduto con i propri…
Ecco una bella riflessione di Mauro Magatti, punto di riferimento per la riflessione e l’approfondimento culturale del nostro consorzio. “Malattie e incidenti toccano tutti. Ma eravamo abituati a declinare la nostra vulnerabilità nel privato, come se riguardasse gli altri e…
Ecco un video della CNN ha dedicato alla nostra provincia. In pochi minuti si trattano diverse questioni: l’emotività, le difficoltà istituzionali, gli aspetti dell’informazione e l’iniziale sottovalutazione del problema. https://edition.cnn.com/videos/world/2020/04/10/italy-counting-death-toll-coronavirus-wedeman-pkg-nr-vpx.cnn/video/playlists/coronavirus-intl/
Johnny Dotti, amico della cooperazione sociale orobica e fautore della formazione generativa che ci ha accompagnato nel ripensamento del nostro consorzio, ci regala sulle pagine di Vita un’importante riflessione per augurarci una Pasqua feconda. ”Perché sia la domanda ad allargare…
Condividiamo con piacere l’intervista di Ivo Lizzola, ordinario di Pedagogia Sociale all’Università di Bergamo e amico storico della cooperazione sociale di Ribes. “Il dono, la gratuità sono dimensioni proprie d’ogni gesto nostro, nella professione, sul lavoro, a casa, negli incontri,…
E’ dalla somiglianza nel dolore e nell’umiliazione che tutti noi oggi, concretamente come non mai, sperimentiamo che possiamo partire per riprogettare il nostro vivere comune, il fondamento della vita sociale, i criteri di cura, riconoscimento e valorizzazione delle fragilità e…