Il progetto Isola che non c’è, afferente al Bando Abili Al Lavoro di Fondazione Cariplo sta realizzando i suoi obiettivi già dopo il primo anno di progetto grazie al costante lavoro di scouting e accompagnamento che l’equipe multidisciplinare sta svolgendo…
Comunicare
Come diciamo sempre, l’obiettivo del Villaggio Dello Sport è essere molto più di un centro sportivo. Questa volontà, nel concreto, ci ha permesso di dare una risposta a un’esigenza del quartiere. Siamo riusciti infatti grazie all’interessamento di Why Not e…
Il Premio europeo dell’Innovazione Sociale, istituito dalla Commissione europea in memoria di Diogo Vasconcelos, pioniere dell’innovazione sociale in Europa, nasce con il fine di premiare le idee più innovative capaci di affrontare le sfide sociali dei nostri tempi. L’edizione di…
La ex centrale elettrica di Via Daste e Spalenga torna a nuova vita grazie alla ristrutturazione completa dell’immobile effettuata dal Comune di Bergamo. Un intervento che ha reso gli spazi belli e funzionali, mantenendo il fascino “industriale” del luogo. Daste…
Grande successo per il lancio della Ribes Academy (http://www.ribesacademy.it) tenutosi in diretta facebook e youtube venerdì 7 maggio. Numerosi spettatori hanno seguito la conferenza in live streaming e il video ha già ottenuto centinaia di visualizzazioni grazie alle condivisioni post…
Grazie al bando FIS (Fondo innovazione sociale), il Comune di Bergamo, in qualità di capofila, ha ottenuto un primo importante finanziamento per il progetto hOLD On: invecchiamento rigener-attivo, che vede coinvolti come partner il consorzio Ribes, il consorzio Solco Città…
È dal 2017 che Ribes, con le cooperative Serena e Namastè, partecipa all’A.T.I. che gestisce i Servizi alla Domiciliarità dell’Ambito 1 e di cui è capofila il consorzio Solco Città Aperta. Una nuova coprogettazione avrebbe dovuto avviarsi a partire dal…
Per il Consorzio Ribes l’azione strategica del Curare non è solo quella che rivolta ai beneficiari, ma anche quella riferita alle persone che lavorano dentro le Cooperative Sociali, che nella quotidianità sono il cuore del cambiamento che cerchiamo di promuovere….
Creare una comunità territoriale che lavori integrando la dimensione abitativa, lavorativa e formativa per permettere a ogni persona di raggiungere il maggior livello di benessere e autonomia possibile. Ecco la visione rinnovata di Cascina, frutto di un percorso che ha…
La Cooperativa Ser.eN.A e la Cooperativa Lavorare Insieme hanno dato il via ad un progetto che, per la prima volta nella provincia di Bergamo, vede un’esperienza dell’abitare dedicata ai giovani affetti da Asperger e da autismo ad alto funzionamento come…