Comunicare

Curare le Risorse Umane e la Formazione

Per il Consorzio Ribes l’azione strategica del Curare non è solo quella che rivolta ai beneficiari, ma anche quella riferita alle persone che lavorano dentro le Cooperative Sociali, che nella quotidianità sono il cuore del cambiamento che cerchiamo di promuovere.

lEGGI TUTTO »
Comunicare

Un patto trasformativo per il Consorzio La Cascina

Creare una comunità territoriale che lavori integrando la dimensione abitativa, lavorativa e formativa per permettere a ogni persona di raggiungere il maggior livello di benessere e autonomia possibile. Ecco la visione rinnovata di Cascina, frutto di un percorso che ha

lEGGI TUTTO »
Comunicare

Asperger, abitare e autonomia

La Cooperativa Ser.eN.A e la Cooperativa Lavorare Insieme hanno dato il via ad un progetto che, per la prima volta nella provincia di Bergamo, vede un’esperienza dell’abitare dedicata ai giovani affetti da Asperger e da autismo ad alto funzionamento come

lEGGI TUTTO »
Comunicare

In arrivo la Ribes Academy

Il Comune di Bergamo ha ritenuto meritevole di finanziamento, attraverso il Bando Artemisia, il progetto Ribes Academy, la nuovissima idea di formazione esperienziale gratuita per i partecipanti che punta a fornire skills qualificanti e spendibili nel mercato del lavoro con

lEGGI TUTTO »
Comunicare

Borse ACLI RETE LAVORO

Grazie ad una raccolta fondi, attivata alla fine dello scorso anno, gli amici delle Acli di Bergamo hanno attivato una dozzina di borse lavoro. Cosa sono? Interventi a sostegno dell’inclusione lavorativa, mirati a reinserire, sostenere economicamente e formare persone disoccupate in

lEGGI TUTTO »
Comunicare

Storie di resilienza quotidiana- il video

Se c’è qualcosa che la pandemia ci ha insegnato è che la fragilità riguarda tutti. Una comunità su cui poter contare e una cooperazione costante sono fondamentali, perché solo tutti insieme troviamo la forza di affrontare ogni giorno la vita

lEGGI TUTTO »
Comunicare

Grazie al Comune di Bergamo

Ringraziamo il Comune di Bergamo per averci donato delle mascherine particolari da utilizzare con bambini e ragazzi con disabilità nei Centri Estivi o in altre attività.

lEGGI TUTTO »