Parte il Social Give Back

Al via la prima fase di social give back legata alla Ribes Academy (https://www.ribesacademy.it/), il percorso di formazione in programmazione e web development dedicato a Neet e Working Poor realizzato da Ribes in collaborazione con Red Hat, Sorint.lab e Why Not.

Nell’ottica di mantenere i corsi accessibili, il progetto prevede che le ore di formazione offerte vengano scambiate con ore di sostegno alla comunità, e in particolare, in questo caso, alla categoria dei silver age, che da tempo sollevava l’esigenza di un aiuto nel colmare il digital gap sempre più profondo.

Da lunedì, quindi, in concomitanza con la partenza del primo corso, verranno aperti al CTE di San Tommaso al villaggio degli sposi e al Lazzaretto Digital Space due sportelli di assistenza informatica, dove i ragazzi iscritti al corso di Programmazione Web saranno a disposizione della popolazione per dare sostegno nell’utilizzo di social, app e della tecnologia digital in generale.

I ragazzi coinvolti in questo primo Give Back sono circa una decina, per un totale di oltre 600 ore di volontariato. I giovani sono entusiasti e i ‘’silver age’’ pieni d’aspettativa per quest’iniziativa che farà cooperare generazioni e vissuti diversi con benefici per tutto tessuto sociale. Alla partenza del secondo corso, poi, verrà avviata anche la seconda fase di social give back, che prevede la costruzione da parte degli studenti di webinar per una forma diversa di sostegno. Continua a seguirci per i prossimi aggiornamenti.

Leggi la locandina a questo link https://www.coopdiary.it/wp-content/uploads/2021/11/Locandina_RibesAcademy.pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *